8ᵃ Festa del Riso
21-22-23 Settembre – Santa Giulia di Porto Tolle
PROGRAMMA COMPLETO
VENERDI’ 21
Ore 14.30
Partenze con il Trenino per tour nella Sacca degli Scardovari
Partenze Pedalata per escursioni lungo la Sacca e le Risaie,
con visitazione della Pileria dell’Az. Agr. Moretto
Ore 15.00
Apriamo Bottega: mercatino prodotti tipici e dell’hobbistica
Ore 17.30
Esibizione gruppi folkloristici con i canti della tradizione
La Vecia del Ca’ Melo e le Mondine di Scardovari
Ore 18.00
In trenino…a tutta lettura – a cura della Biblioteca Comunale
Ore 18.30
Esibizione del Gruppo Musici e Sbandieratori Arquatesi
Ore 19.00
Apertura Stand Gastronomico: Menù a base di riso e prodotti tipici
Ore 19.30
Partenza del Tour in Notturna con Mountain Bike
Ore 21.00
Concerto acustico Insirada
SABATO 22
Ore 9.30
Inaugurazione Festa del Riso
con i canti del gruppo de La Vecia del Ca’ Melo
ore 10.00
Convegno – Riso: Bontà italiana, eccellenza Polesana
Saluti del sindaco Roberto Pizzoli e dell’Ass.re Regionale Giuseppe Pan
Ore 10.20
Coltivazione del riso nel delta del Po, problematiche ambientali e soluzioni
Ing. Giancarlo Mantovani – Direttore del Consorzio di Bonifica Delta del Po
Cenni storici sulla risicoltura
Gian Carlo Beccari – Tecnico CORTEVA agriscience
Il riso del Delta in cucina. Tradizione e innovazione
Andrea Duò docente di enogastronomia Istituto Cipriani di Adria
Modera dott.ssa Silvana Mantovani Assessore alle Politiche Agricole
Dalle ore 10.00 per tutto il giorno
- Partenze con il Trenino per tour nella Sacca degli Scardovari
- Partenze Pedalata per escursioni lungo la Sacca e fra le Risaie
Dalle 10,30 per tutto il giorno
Apriamo Bottega: mercatino prodotti tipici e dell’hobbistica
Ore 12.30
Apertura Stand Gastronomico: Menù a base di riso e prodotti tipici
Ore 19.00
Apertura Stand Gastronomico: Menù a base di riso e prodotti tipici
Ore 19.30
Partenza del Tour in Notturna con Mountain Bike non agonistica
Ore 21.00
Concerto Queen Legend
DOMENICA 23
Ore 9.30 e 14.30
Partenze Pedalata per escursioni lungo la Sacca e fra le Risaie,
con visitazione della Pileria dell’Az. Agr. Moretto
Dalle 10,30 per tutto il giorno:
Apriamo Bottega: mercatino prodotti tipici e dell’hobbistica
Ore 11.30 e 18.00
Esibizione Gruppo Musici e Sbandieratori Arquatesi
Ore 12.30
Apertura Stand Gastronomico: Menù a base di riso e prodotti tipici
Ore 16.30
Esibizione gruppi folkloristici con i canti della tradizione
La Vecia del Ca’ Melo e le Mondine di Scardovari
Ore 19.00
Apertura Stand Gastronomico: Menù a base di riso e prodotti tipici
Ore 21.00
Musica e balli con Elvis e le Chiare ed Elisa e Roberto Bertarelli
Durante la manifestazione:
Mercatino di prodotti tipici, hobbistico, mostre fotografiche, escursioni in Barca, scuola di Arcieri, animazioni per i bambini a cura de “I Calabroni”